Lo shock causato dalla pandemia Covid-19 ha determinato anche nell’immobiliare, come in altri settori, cambiamenti di certo importanti ma, nella maggior parte dei casi, ha solo accelerato processi di trasformazione già in atto. Ha rappresentato, in sostanza, una sorta di catalizzatore che ha rafforzato il trend di crescita della Logistica e del Residenziale e ha esacerbato l’incertezza legata al Retail; gli Hotel hanno invece subìto un brusco stop, ma sono destinati a una ripresa rapida col progressivo risolversi della crisi sanitaria; per quanto riguarda gli Uffici, la crisi ha fatto sorgere diversi interrogativi su configurazione, dimensionamento e qualità degli spazi ma questa rimarrà comunque la principale asset class del mercato immobiliare italiano.