Grandi Stazioni Rail ha bandito un concorso di progettazione per avviare il processo di valorizzazione di piazza dei Cinquecento e trasformare la stazione Termini in un efficiente hub della mobilità integrata in coerenza con gli indirizzi del PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, adottato da Roma Capitale, e del Piano Industriale del Gruppo FS 2019-2023.
Il programma di riqualificazione, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, interesserà in particolare Piazza dei Cinquecento antistante la stazione ferroviaria, nonché gli spazi pubblici ad essa connessi.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica ha come obiettivo il riassetto e il ridisegno dell’invaso urbano attraverso:
Il costo complessivo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di 24.505.000 euro al netto di I.V.A,
Il concorso di progettazione - a procedura aperta - si svolgerà in due gradi e in forma anonima. Il primo grado è aperto a tutti i progettisti iscritti ai rispettivi Ordini professionali e servirà a selezionare i cinque migliori progetti da sviluppare nella seconda fase.
Premi
- per il 1° classificato: € 292.972,37 (compreso completamento progetto fattibilità);
- per il 2°, 3°, 4° e 5° classificato: 31.389,89
Gli importi sono al netto di oneri previdenziali ed I.V.A.
Avranno diritto al premio solo i concorrenti che conseguiranno al 2° grado del concorso un punteggio non inferiore a 40/100. Agli autori di tutte le proposte meritevoli (primi cinque classificati più eventuali altre proposte meritevoli di menzione), previo esito positivo della verifica dei requisiti dei partecipanti, verrà rilasciato un Certificato di Buona Esecuzione del Servizio, utilizzabile a livello curriculare, sia in termini di requisiti di partecipazione che di merito tecnico nell'ambito di procedure di affidamento di servizi di architettura e ingegneria.