Il bonus facciate non ha limiti, il suo fine e' solo il decoro urbano: risposta Agenzia delle Entrate 2 novembre 2020, n. 517
Articolo 1, commi 219-224, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Detrazione per interventi di recupero o restauro della facciata degli edifici classificati come immobili patrimoni
E’ possibile beneficiare dell'agevolazione del "bonus facciate" anche con riferimento agli immobili patrimonio. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la
risposta a interpello n. 517 del 2 novembre 2020. Infatti, questa agevolazione deve ritenersi applicabile non solo agli immobili strumentali ma anche gli immobili patrimonio, di cui all'articolo 90 del Tuir, ossia quei beni che non sono né beni strumentali né beni merce, ma costituiscono un investimento per l'impresa, in considerazione del tenore letterale della disposizione normativa che nell'indicare i beni oggetto dei lavori prescinde dalla loro classificazione