Napoli è la città che ha meglio performato nella prima parte dell’anno con un aumento delle compravendite del 6,7%. Seguono Torino, Palermo e Milano, città nella quale i prezzi crescono più velocemente. Nel primo semestre 2018, secondo i dati Agenzia delle Entrate, si sono realizzate 280.970 transazioni residenziali, +5% rispetto allo stesso periodo del 2017, in linea con la crescita registrata nel 2017 (542.480 transazioni residenziali, +4,9% rispetto al 2016). Tale variazione positiva consolida la crescita dei volumi iniziata nel 2014, che ha avuto come culmine il 2016, in cui il mercato residenziale ha segnato un totale di 517.184 transazioni, +18,6% rispetto al 2015. Nel 1° semestre 2018 tutte le macro aree hanno riscontrato una variazione positiva: +5,8% al Nord, +3,1% il Centro e +5% il Sud. Nel complesso i capoluoghi presentano una variazione del +3,8%, mentre i non capoluoghi del +5,7%. La variazione positiva maggiore si è rilevata nei capoluoghi del Sud (+6,8%) e nei non capoluoghi del Nord (+6,4%). Secondo le rilevazioni operate presso le agenzie dei network Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, nel 1° semestre 2018 si è registrata una variazione dei prezzi intorno al -0,2%, rispetto al 2° semestre 2017. Questo dato, ... CONTINUA A LEGGERE IL COMUNICATO...